Cos'è nitrato di argento?
Nitrato d'Argento
Il nitrato d'argento (AgNO₃) è un composto inorganico. È un precursore versatile per molti altri composti dell'argento, come quelli usati in fotografia. È molto meno sensibile alla luce rispetto agli alogenuri d'argento.
Proprietà Generali:
- Formula: AgNO₃
- Peso Molecolare: 169.87 g/mol
- Aspetto: Cristalli incolori o bianchi
- Solubilità: Molto solubile in acqua; Solubile in alcool e acetone.
- Pericoli: Corrosivo, ossidante, tossico.
Sintesi:
Il nitrato d'argento si ottiene dalla reazione dell'argento metallico con l'acido nitrico. La reazione dipende dalla concentrazione dell'acido nitrico utilizzato.
Usi Principali:
- Precursore di altri composti d'argento: Viene utilizzato per la produzione di diversi composti d'argento.
- Fotografia: Sebbene non sia l'alogenuro più sensibile, è coinvolto in alcuni processi fotografici.
- Medicina:
- Agente cauterizzante: Utilizzato per bruciare tessuto indesiderato, ad esempio per rimuovere verruche o per arrestare emorragie nasali. Vedi <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Cauterizzazione" target="_blank">cauterizzazione</a>.
- Antisettico: Soluzioni diluite sono state usate come antisettico.
- Profilassi di Credé: Storicamente utilizzato per prevenire l'oftalmia neonatorum (infezione oculare nei neonati) causata da gonorrea, sebbene sia in gran parte stato sostituito da antibiotici.
- Analisi chimica: Utilizzato per titolazioni alogenuri (determinazione quantitativa di alogenuri).
- Colorazione: Utilizzato come colorante irreversibile in biologia, in particolare in <a href="https://it.wikiwhat.page/kavramlar/elettroforesi%20su%20gel%20di%20poliacrilammide" target="_blank">elettroforesi su gel di poliacrilammide</a>.
- Specchi d'argento: Utilizzato nel processo di deposizione chimica di argento per la creazione di specchi.
Precauzioni:
- Corrosivo: Il nitrato d'argento è corrosivo e può causare ustioni alla pelle e agli occhi.
- Macchie: Il contatto con la pelle può causare macchie nere/marroni permanenti (argiria).
- Sensibilità alla luce: Anche se meno sensibile degli alogenuri d'argento, il nitrato d'argento può decomporsi lentamente se esposto alla luce.
- Ossidante: Può accelerare la combustione di materiali combustibili.
Effetti sulla salute:
L'esposizione prolungata o ripetuta può causare argiria, una condizione caratterizzata dalla colorazione blu-grigia della pelle e degli organi interni dovuta all'accumulo di argento.
Considerazioni ambientali:
Il nitrato d'argento è tossico per gli organismi acquatici e deve essere maneggiato e smaltito correttamente.